• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Esempi e Fac Simile

Esempi e Fac Simile da Scaricare

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Home » Ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato – Esempio e Fac Simile

Ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato – Esempio e Fac Simile

Indice

  • Esempio di ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato
  • Fac simile ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato da scaricare

In questa pagina è possibile trovare un fac simile ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato editabile da scaricare e da utilizzare come esempio.
Il documento può essere compilato inserendo i dati mancanti e stampato.

Esempio di ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato

Di seguito viene proposto un esempio di ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato.
L’esempio di ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato rappresenta un punto di partenza utile per chi ha bisogno di scrivere un documento di questo tipo.

Autorità Garante della concorrenza e del mercato
….
…
Oggetto: ricorso per pubblicità ingannevole – messaggio pubblicitario …

Il sottoscritto …, residente a …, in Via … n. …, tel. …, cell. …, e-mail …, rileva che la società …, con sede in …, Via … n. …, ha diffuso il seguente messaggio pubblicitario … tramite inserzione nei seguenti quotidiani … (oppure tramite diffusione radiofonica o televisiva, ecc.).
In particolare il messaggio riporta testualmente in grassetto e con carattere maiuscolo l’espressione …; solo in fondo alla pagina, in caratteri minuscoli, si chiarisce che …
Ritenendo che il messaggio suddetto violi le norme di cui all’art. 20 e ss. del Codice del consumo, in quanto idoneo ad indurre in errore le persone alle quali si riferisce e ad incidere sul loro comportamento economico, l’esponente segnala il fatto a Codesta Ill.ma Autorità affinché inibisca l’uso e la diffusione del messaggio pubblicitario (ed eventualmente ne sospenda provvisoriamente la diffusione – segnalare anche l’eventuale situazione di urgenza) e adotti tutti i provvedimenti opportuni, comprese le sanzioni di cui all’art. 27, comma IX, Codice del consumo.
Si ringrazia per l’attenzione e, in attesa di sollecito riscontro, si porgono distinti saluti.
Si allegano i seguenti documenti:
1) copia pag. … del quotidiano … del …;
2) copia pag. … del quotidiano … del …;
3) …
…, lì …
firma
…

Fac simile ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato da scaricare

Di seguito si trova il modello ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato in formato Doc, che può essere quindi aperto utilizzando Word o un altro programma che supporta questo tipo di file.
Per completare il fac simile ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato è necessario inserire tutti i dati mancanti.
Il modulo può essere modificato in ogni sua parte, quindi è possibile adattarlo in modo semplice alle proprie esigenze.
Dopo che è stata effettuata la compilazione, il modello ricorso per pubblicità ingannevole all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato può essere convertito in PDF o stampato.

Icona

Ricorso per pubblicità ingannevole all'Autorità Garante della concorrenza e del mercato

1 file(s) 12.00 KB
Scarica

Altri Moduli

  • Contratto di outsourcing informatico - Esempio e Fac Simile
  • Fidejussione personale - Esempio e Fac Simile
  • Contratto cessione diritti sceneggiatura - Esempio e Fac…
  • Contratto di subfornitura prodotti - Esempio e Fac Simile
  • Contratto di concessione rivendita gioielli e preziosi -…
Previous Post:Lettera di licenziamento per giusta causa – Esempio e Fac Simile
Next Post:Contratto di domiciliazione – Esempio e Fac Simile

Sidebar

Categorie

  • Autocertificazioni
  • Banca
  • Condominio
  • Contratti
  • Delega
  • Diritto
  • Gestione Aziendale
  • Lavoro
  • Lettere Commerciali
  • Locazione
  • Pubblica Aministrazione
  • Reclami
  • Scritture Private
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy