• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Esempi e Fac Simile

Esempi e Fac Simile da Scaricare

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Home » Contratto di affitto di fondo rustico – Esempio e Fac Simile

Contratto di affitto di fondo rustico – Esempio e Fac Simile

Indice

  • Esempio di contratto di affitto di fondo rustico
  • Fac simile contratto di affitto di fondo rustico da scaricare

In questa pagina è possibile trovare un fac simile contratto di affitto di fondo rustico editabile da scaricare e da utilizzare come esempio.
Il documento può essere compilato inserendo i dati mancanti e stampato.

Esempio di contratto di affitto di fondo rustico

Di seguito viene proposto un esempio di contratto di affitto di fondo rustico.
L’esempio di contratto di affitto di fondo rustico rappresenta un punto di partenza utile per chi ha bisogno di scrivere un documento di questo tipo.

Premesso:

– che il sig. ………., nato a ………., il ………., C.F./P.IVA ………., residente in ………., via ………. n. ………., di seguito denominato «Locatore», è proprietario di un fondo rustico sito nel Comune di ………., meglio descritto con confini, consistenza e dati catastali, nel prosieguo del presente atto;

– che il medesimo ………. intende concedere in affitto il suddetto fondo rustico, ai sensi della legge 3 maggio 1982 n. 203, della legge 22 luglio 1966 n. 606 e degli articoli 1628 e seguenti del codice civile, al sig. ………., nato a ………., il ………., CF./P.IVA ………., residente a ………., via ………. n. ………., di seguito denominato «Affittuario»;

– che quest’ultimo dichiara di non possedere i requisiti di coltivatore diretto, e di avere invece la qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale;

convengono e stipulano quanto segue:

il Locatore ……….

CONCEDE IN AFFITTO

all’Affittuario ………., che accetta, il fondo rustico di sua proprietà, sito nel Comune di ………., della superficie di circa metri quadri ………., individuato in catasto terreni come segue:………. Confini: ……….

Il fondo suddetto è affittato esclusivamente per l’esercizio dell’agricoltura, e più precisamente per la coltivazione di …., con espressa esclusione di ogni attività industriale, artigianale, edificatoria, e con esclusione altresì dell’impianto di coltivazioni diverse, salve le disposizioni inderogabili di legge.

Il presente affitto è effettuato a corpo, in quanto ciò risulta conveniente per rilevanti difficoltà di misurazione, dovute alle particolari caratteristiche del fondo, ed ai sensi dell’art. 2, comma 1, della legge 606/1966 [ovvero, è effettuato a misura ……….].

CANONE

Il canone annuo di affitto è pattuito dalle parti nella somma annuale di euro …., e dovrà essere pagato in rate trimestrali anticipate di euro …. ciascuna [ovvero nelle diverse modalità stabilite dalle parti].

Ad un anno dalla sottoscrizione del presente contratto, il locatore avrà diritto di richiedere l’aggiornamento annuale del canone nella misura del 100% (cento per cento) [o nella diversa misura stabilita]di quella, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi alla produzione nel settore agricolo in oggetto; l’importo base sul quale operare tale aggiornamento sarà costituito, ogni anno, dall’ultimo canone annuale precedentemente aggiornato.

Il pagamento dovrà essere effettuato al domicilio del locatore, come sopra indicato, ovvero a mezzo bonifico bancario sul conto corrente n. …., esistente presso la filiale di …. della Banca ….

Il mancato pagamento del canone, decorsa la scadenza prevista, costituisce motivo di risoluzione del presente contratto, ai sensi dell’art. 1455 del codice civile.

Il locatore ha l’onere di comunicare all’affittuario eventuali variazioni del proprio domicilio ovvero del proprio conto corrente bancario. In difetto, l’affittuario avrà diritto di adempiere all’obbligazione di pagamento al suo proprio domicilio.

[La parte locatrice dichiara di aver ricevuto prima d’ora il pagamento della prima rata trimestrale, della quale rilascia quietanza].

DURATA

La durata dell’affitto è stabilita in anni quindici a decorrere dal giorno 11 novembre [mese di inizio dell’annata agraria]….

Le parti consentono, ai sensi dell’art. 2643, n. 8, del codice civile, alla trascrizione del presente contratto.

Alla scadenza di tale termine, l’affitto si intenderà rinnovato automaticamente per un uguale periodo ed alle condizioni pattuite nel presente contratto, senza necessità di alcuna comunicazione, salva la facoltà del locatore di intimare disdetta almeno un anno prima della scadenza dell’annata agraria, ai sensi dell’art. 5 della legge 203/1982. A tal fine, si precisa che l’annata agraria ha inizio il giorno undici novembre di ogni anno.

CONSEGNA

L’affittuario dichiara di aver ricevuto prima d’ora in consegna il fondo in oggetto, di averlo riscontrata in buono stato locativo ed idoneo all’uso al quale è destinato, con le seguenti precisazioni: ……….

OBBLIGAZIONI DELLE PARTI

L’affittuario si obbliga ad utilizzare il fondo rustico in oggetto per la coltivazione di ………., impiegando la diligenza del buon padre di famiglia, e a restituire il fondo alla scadenza in buono stato di manutenzione.

Per la disciplina delle altre obbligazioni del locatore e dell’affittuario, i miglioramenti, le addizioni, le trasformazioni, le cause di risoluzione e di recesso, i divieti di subaffitto, le parti rinviano alle norme di legge ed alle consuetudini che disciplinano la materia.

SPESE

Le spese del presente contratto di locazione sono a carico di entrambe le parti, in quote uguali.

Per quanto non espressamente convenuto con il presente atto, si applicano le disposizioni della legge 3 maggio 1982 n. 203, della legge 22 luglio 1966 n. 606, della legge 11 febbraio 1971 n. 11, nonché, in quanto compatibili, degli articoli 1628 e seguenti del codice civile.

ALTRE CLAUSOLE:

………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………….

Letto, approvato, sottoscritto.

Luogo ………., data ……….

Il Locatore/Concedente
L’Affittuario

Fac simile contratto di affitto di fondo rustico da scaricare

Di seguito si trova il modello contratto di affitto di fondo rustico in formato Doc, che può essere quindi aperto utilizzando Word o un altro programma che supporta questo tipo di file.
Per completare il fac simile contratto di affitto di fondo rustico è necessario inserire tutti i dati mancanti.
Il modulo può essere modificato in ogni sua parte, quindi è possibile adattarlo in modo semplice alle proprie esigenze.
Dopo che è stata effettuata la compilazione, il modello contratto di affitto di fondo rustico può essere convertito in PDF o stampato.

Icona

Contratto di affitto di fondo rustico

1 file(s) 20.50 KB
Scarica

Altri Moduli

  • Contratto di comodato d'uso gratuito di fondo rustico -…
  • Contratto di affitto d'azienda - Esempio e Fac Simile
  • Contratto di subfornitura prodotti - Esempio e Fac Simile
  • Contratto di multivacanza - Esempio e Fac Simile
  • Contratto di locazione temporanea per studenti - Esempio e…
Previous Post:Cash pooling per gruppi societari – Esempio e Fac Simile
Next Post:Contratto di locazione a uso commerciale – Esempio e Fac Simile

Sidebar

Categorie

  • Autocertificazioni
  • Banca
  • Condominio
  • Contratti
  • Delega
  • Diritto
  • Gestione Aziendale
  • Lavoro
  • Lettere Commerciali
  • Locazione
  • Pubblica Aministrazione
  • Reclami
  • Scritture Private
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy