In questa pagina è possibile trovare un fac simile affrancazione di enfiteusi con ente pubblico editabile da scaricare e da utilizzare come esempio.
Il documento può essere compilato inserendo i dati mancanti e stampato.
Esempio di affrancazione di enfiteusi con ente pubblico
Di seguito viene proposto un esempio di affrancazione di enfiteusi con ente pubblico.
L’esempio di affrancazione di enfiteusi con ente pubblico rappresenta un punto di partenza utile per chi ha bisogno di scrivere un documento di questo tipo.
AFFRANCAZIONE DI ENFITEUSI CON ENTE PUBBLICO
IL CONSIGLIO COMUNALE DI <…..>
Vista la richiesta del sig. <…..>, con la quale lo stesso chiede l’affranco del canone enfiteutico a favore dell’Ente comunale di assistenza di <…..>, gravante sul terreno di proprietà degli stessi segnato in catasto al foglio <…..>, particelle nn. <…..>, in agro del Comune di <…..>.
Rilevato che l’esistenza del suddetto canone enfiteutico risulta dall’estratto catastale rilasciato dall’UTE di <…..> in data <…..>, ma che dagli atti di questo Comune non é stato possibile rinvenire elementi necessari sia per la determinazione dell’origine che dell’importo del canone annuo;
– che dagli atti esibiti dall’interessato risulterebbe che tale canone esisteva già all’epoca dell’acquisto del terreno da parte degli antenati del <…..>, nel <…..>:
– che a norma dell’art. 9, L. 18 dicembre 1970, n. 1138 il prezzo di affrancazione delle prestazioni é fissato nella somma corrispondente a 15 annualità;
– che non conoscendosi il valore originario e pur procedendo alla rivalutazione di 16 volte disposta dalla L 1° luglio 1952, n. 101, é da ipotizzare che il valore del canone rientri nei limiti di cui all’art. 8 della L 998/1925, sopra citata;
– che equamente, anche con l’assenso dei richiedenti il prezzo di affrancazione può essere determinato in euro <…..> elevando a tale somma l’irrisorio importo di euro <…..> derivante dalla applicazione della normativa sopra citata.
Vista la circolare n. 2 del Ministero dell’agricoltura e foreste in data 22 aprile 1954;
Visto l’art. 25 del D.P.R. 24 luglio 1977. n. 616 che ha attribuito beni e competenze dell’ECA ai Comuni;
Vista la legge regionale n. 43 del 16 ottobre 1978;
A maggioranza di voti le contrario il Consigliere <…..>;
DELIBERA
1) È disposta l’affrancazione del canone enfiteutico (censo) gravante sul terreno intestato ai sigg.: <…..>, in favore dell’Ente comunale d’assistenza di <…..>.
2) Il prezzo di affranco viene determinato in euro <…..>, da pagarsi alla esecutività della presente deliberazione, con versamento presso la Tesoreria comunale (Cassa rurale ed artigiana di <…..>.
3) Le spese di contratto e tutte le altre inerenti e conseguenti sono a carico dei sigg. innanzi nominati.
<…..>, li <…..>
<…..>
<…..>
Fac simile affrancazione di enfiteusi con ente pubblico da scaricare
Di seguito si trova il modello affrancazione di enfiteusi con ente pubblico in formato Doc, che può essere quindi aperto utilizzando Word o un altro programma che supporta questo tipo di file.
Per completare il fac simile affrancazione di enfiteusi con ente pubblico è necessario inserire tutti i dati mancanti.
Il modulo può essere modificato in ogni sua parte, quindi è possibile adattarlo in modo semplice alle proprie esigenze.
Dopo che è stata effettuata la compilazione, il modello affrancazione di enfiteusi con ente pubblico può essere convertito in PDF o stampato.