Indice
In questa pagina potete trovare un modello di rinuncia al mandato civile, concepito per essere una pronta guida editabile. Questo documento è progettato per essere immediatamente scaricato e offre la possibilità di essere facilmente completato inserendo i dati personali mancanti, per poi essere stampato per l’uso desiderato.
Esempio di rinuncia al mandato civile
Il seguente testo offre un esempio pratico per la redazione di una rinuncia al mandato civile, funzionando da utile guida per chiunque necessiti di comporre un simile documento. Questa dimostrazione è pensata come fonte di ispirazione e punto di riferimento per strutturare correttamente e con efficacia le proprie posizioni e decisioni in materia.
Oggetto: [Parte Attrice] c./ [Parte Convenuta] Proc. civile n. [numero di procedimento]/[anno] Tribunale di [luogo]
Rinuncia al mandato difensivo
Gentile [Nome Cliente],
a mezzo della presente nota raccomandata, come già anticipato telefonicamente, sono a confermarle la volontà irrevocabile di rinunciare al mandato difensivo conferitomi con riferimento al procedimento civile indicato in oggetto. Contestualmente rinuncio pertanto a tutte le facoltà che già mi sono state concesse, tra le quali transigere, conciliare, incassare, quietanzare, rinunciare agli atti ed accettarne la rinuncia, rappresentare, assistere e sostituire, eleggere domicili, rinunziare alla comparizione delle parti, riassumere la causa, proseguirla, chiamare terzi in causa, deferire giuramento, proporre domande riconvenzionali ed azioni cautelari di qualsiasi genere e natura in corso di causa, chiedere ed accettare rendiconti.
Si rammenta che la prossima udienza è fissata per la data del ____________ e che, a norma dell’art. 85 c.p.c., continuerò a garantire il diritto di difesa fino alla nomina in sostituzione del nuovo difensore, al quale consegnerò tutta la documentazione in mio possesso. La invito quindi a provvedere in tempo utile all’individuazione di un nuovo difensore al quale conferire mandato prima dell’udienza indicata, in modo che lo stesso possa costituirsi in giudizio per tempo.
Infine sono a chiederle di provvedere al pagamento degli onorari per le attività svolte sino ad ora, come da notula che si allega.
Distinti saluti
[Luogo], [data]
Avv. [Nome e Cognome]
Fac simile rinuncia al mandato civile
Qui è disponibile il modello per la rinuncia al mandato civile in formato Doc, accessibile tramite Word o qualunque altro software compatibile con questo tipo di file. Per finalizzare il documento tipo per la rinuncia al mandato civile, è essenziale inserire tutte le informazioni mancanti. Grazie alla sua completa modificabilità, il modulo offre la flessibilità di essere personalizzato secondo le specifiche necessità dell’utente. Una volta completata la compilazione, è possibile trasformare il documento in un formato PDF o procedere alla sua stampa, a seconda delle proprie esigenze.