Indice
Su questa pagina troverete un modello di comunicazione per i turni di lavoro, già predisposto per l’edizione. Questo documento è progettato per consentirvi di integrarlo facilmente con i dati mancanti. Una volta completato, sarà pronto per essere stampato e utilizzato come punto di riferimento.
Esempio di comunicazione turni di lavoro
Nell’ambito della gestione dei turni lavorativi, vi presentiamo un modello di comunicazione che potrebbe servire come riferimento iniziale per coloro intenti a redigere un documento analogo. Questo esemplare è stato concepito per offrire un’idea chiara e strutturata su come articolare efficacemente le informazioni relative alla pianificazione dei turni, assicurando che ogni dettaglio sia comunicato in modo comprensibile e accessibile ai destinatari. La sua struttura è pensata per facilitare la lettura e l’interpretazione, rendendolo uno strumento prezioso per chi cerca una guida nel delineare i turni di lavoro con precisione e chiarezza.
Oggetto: Comunicazione dell’orario di lavoro del personale
Il/La sottoscritto/a [Nome Settore], con la presente comunica che il/la Sig./Sig.ra [Nome e Cognome], nato/a a [Luogo di nascita] il [Data di nascita], in servizio presso [Reparto] a decorrere dal [Data di inizio], osserverà il seguente orario di lavoro:
Lunedì: dalle ore [Orario inizio mattina] alle ore [Orario fine mattina] (antimeridiano), dalle ore [Orario inizio pomeriggio] alle ore [Orario fine pomeriggio] (pomeridiano).
Martedì: dalle ore [Orario inizio mattina] alle ore [Orario fine mattina] (antimeridiano), dalle ore [Orario inizio pomeriggio] alle ore [Orario fine pomeriggio] (pomeridiano).
Mercoledì: dalle ore [Orario inizio mattina] alle ore [Orario fine mattina] (antimeridiano), dalle ore [Orario inizio pomeriggio] alle ore [Orario fine pomeriggio] (pomeridiano).
Giovedì: dalle ore [Orario inizio mattina] alle ore [Orario fine mattina] (antimeridiano), dalle ore [Orario inizio pomeriggio] alle ore [Orario fine pomeriggio] (pomeridiano).
Venerdì: dalle ore [Orario inizio mattina] alle ore [Orario fine mattina] (antimeridiano), dalle ore [Orario inizio pomeriggio] alle ore [Orario fine pomeriggio] (pomeridiano).
Sabato (se applicabile): dalle ore [Orario inizio mattina] alle ore [Orario fine mattina] (antimeridiano), dalle ore [Orario inizio pomeriggio] alle ore [Orario fine pomeriggio] (pomeridiano).
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati” o GDPR) e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il sottoscritto dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente per le finalità relative al presente procedimento e nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela della privacy.
Il Dirigente
[Nome e Cognome]
Il Dipendente
[Nome e Cognome]
Fac simile comunicazione turni di lavoro Word
Il modello per la comunicazione dei turni di lavoro è disponibile in formato Doc, rendendolo accessibile attraverso Word o qualsiasi altro software compatibile con questo tipo di file. Per utilizzare efficacemente il fac simile, è fondamentale inserire tutte le informazioni necessarie nei campi previsti. La struttura flessibile del documento consente una personalizzazione completa, facendo sì che possa essere facilmente adattato a soddisfare specifiche esigenze. Una volta completata la compilazione, si ha la possibilità di convertire il modello in formato PDF oppure procedere direttamente con la stampa.